Ecografia e diagnostica vascolare
Prestazioni
- ecografia addominale-internistica
Preparazione esame:
- per l'ecografia addome completo è richiesto il digiuno da almeno 6 ore e la vescica piena
- per l'ecografia addome superiore, quella bilio-pancreatica ed epatica nonché l'eco color doppler dei reni e surreni è richiesto il digiuno da almeno 6 ore - ecografia tiroidea
- ecografia vescicale, prostatica e renale
Preparazione esame: è richiesta la vescica piena - ecografia tendinea e muscolare
- ecografia ostetrico-ginecologica
- ecocolordoppler arti inferiori e tronchi sovraortici (flusso venoso e arterioso)
- ecografia cardiaca e doppler
Equipe medica
- Dott.ssa Antonella Senatore Specialista in Radiodiagnostica
- Dott. Vincenzo Pellegrino Specialista in Radiodiagnostica
- Dott. Sebastiano Meli Specialista in Angiologia
- Dott. Lorenzo Rostirolla Specialista in Radiodiagnostica
- Dott. Antonio Zarrelli Specialista in Ostetricia e Ginecologia
- Dott. Francesco Ioppoli Specialista in Radiodiagnostica
- Dott. Martin Rodriguez Specialista in Cardiologia
Sede della prestazione
- Pordenone via Galilei 9 (sede accreditata presso il Servizio Sanitario Nazionale)
Tempi d'attesa prenotazione
Per esami diagnostici a pagamento: mediamente entro 24-48 ore.
Per esami diagnostici eseguiti in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale: nel più breve tempo possibile in relazione al numero di richieste e in funzione della tipologia dell’esame richiesto.
Documentazione richiesta
Per l'accettazione recati alla reception almeno 15 minuti prima dell'orario pattuito.
All'appuntamento è necessario presentarsi con:
- documento di identità
- tessera sanitaria
- tessera di appartenenza a circuiti assicurativi sanitari o enti convenzionati con Sanisystem
- documentazione medica relativa alla patologia oggetto dell'indagine richiesta (ad esempio impegnativa, precedenti referti, ecc.)
Altre informazioni
- Gli esami sono svolti sia in regime di libera professione che in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale.
- Sanisystem non esegue esami radiologici su donne in stato di gravidanza presunto o accertato, salvo diversa valutazione del medico radiologo responsabile dell'esame.
- I minori devono essere accompagnati da un genitore con documento di identità.
- I referti sono consegnati in busta chiusa all’interessato o, nel caso in cui sia impossibilitato al ritiro, a persona munita di delega scritta oppure via email previo consenso dell'interessato.
Modulistica
Pagamenti
I pagamenti si possono effettuare con:
- contanti
- bancomat
- assegno
- carta di credito
Ecografia e diagnostica vascolare
L'ecografia è una tecnica diagnostica che per funzionare si serve degli ultrasuoni.
Rappresenta una forma d'indagine molto semplice per il paziente e permette di esaminare numerose parti corporee (ad esempio muscoli, tendini, organi interni, apparato cardiovascolare e circolatorio, ecc.) per approfondire sintomi e patologie molto diversi tra loro.
L'ecocolordoppler fornisce informazioni riguardanti i flussi di sangue nelle arterie e nelle vene che consentono di studiare meglio le patologie vascolari.
In alcuni casi, la preparazione all'esame ecografico può prevedere una specifica preparazione alimentare e comportamentale da attuarsi nei giorni e nei momenti antecedenti l'esame, allo scopo di migliorare l'accuratezza diagnostica della procedura e dei risultati. Tali indicazioni variano sensibilmente in relazione alla regione corporea esaminata.